Meglio usare Google o Facebook per pubblicizzare la tua attività? Hai un’attività locale e non hai voglia di aspettare che la dea bendata faccia riempire il tuo locale inaspettatamente, avrai capito che devi fare qualcosa per differenziare la tua offerta e che devi renderti visibile attraverso il marketing. Google o Facebook? Non esiste una risposta definitiva, ma solo questa risposta: dipende dal tuo budget e dal percorso di acquisto del tuo cliente. Cos’è il processo di acquisto del cliente e cosa vuol dire? Vuol dire che devi riuscire a comprendere il modo in cui il tuo cliente arriva da te e a ciò che vendi. A quel punto, ti dovrai fiondare là dove il tuo cliente ti cerca. Ti faccio un esempio per farti capire meglio. Se hai un ristorante, il tuo cliente ti può scegliere in uno dei seguenti modi:
- È già un tuo cliente fedele? Ha il numero in rubrica e chiama per prenotare.
- Ha sentito parlare di te? Va su Google e cerca il tuo sito per avere più informazioni.
- Deve scegliere un ristorante? Cerca su Google: Ristorante a (nome città).
- Vuole andare a colpo sicuro? Va su Trip Advisor e legge le recensioni. Poi, fa dei confronti con altri locali, va sui loro siti e sceglie quello che lo ispira di più.